Privacy policy
La Privacy Policy deve essere redatta nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) UE 2016/679, esplicitando il ruolo dei fornitori di servizi terzi come Smoobu e PayPal.
Informativa sulla Privacy (Regolamento UE 2016/679)
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati personali è: Hello Verona, con sede in Via Campagnol di Tombetta 65, Verona, contattabile via email all'indirizzo info@helloverona.net.
2. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali sono trattati in conformità all'Art. 6, par. 1, del GDPR per:
- Esecuzione del Contratto (lettera b): Gestione completa della prenotazione, fornitura dei servizi di alloggio e assistenza all'ospite.
- Adempimento di Obblighi Legali (lettera c): Comunicazione obbligatoria dei dati alla Pubblica Sicurezza e gestione degli adempimenti fiscali (es. imposta di soggiorno).
- Il mancato conferimento dei dati personali obbligatori (come quelli di identificazione) determinerà l'impossibilità di dare corretta esecuzione al contratto.
3. Categorie di Dati e Modalità di Trattamento
Le categorie di dati raccolti includono Dati di Registrazione e Contatto, Dati di Transazione, e Dati Tecnici di Utilizzo (come l'indirizzo IP e le statistiche di navigazione, inclusi i dati raccolti tramite Cookie). Il trattamento avviene in modo sicuro, prevalentemente con l'ausilio di mezzi elettronici.
4. Destinatari e Trasferimento dei Dati
I Suoi dati personali possono essere comunicati ai seguenti destinatari:
- Autorità Pubbliche: Per adempimento di obblighi legali (es. Polizia, Agenzia delle Entrate).
- Smoobu GmbH (Responsabile del Trattamento): Utilizziamo il software Smoobu per la gestione delle prenotazioni. Smoobu opera come fornitore di servizi in conformità al GDPR.
- PayPal (Gestore dei Pagamenti): I dati necessari per la transazione sono trattati da PayPal, il quale agisce come entità esterna. Si invitano gli utenti a consultare la Privacy Policy di PayPal per i dettagli specifici sul trattamento dei dati finanziari e la protezione degli acquisti.
5. Diritti dell'Interessato
L'utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR (Art. 15-22), inclusi il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento e, se applicabile, la portabilità dei dati a un altro titolare. La revoca del consenso, se applicabile (es. per il marketing), può essere effettuata in qualsiasi momento tramite comunicazione informale.